Attenzione: modalità di svolgimento delle lezioni
Avvisi
Avvisi in primo piano
Come disposto dalla Segreteria Studenti (calendario lauree 2022 e calendario lauree 2023 pubblicati su http://di.unito.it/lauree), vengono indicate di seguito le finestre per presentare domanda per le sedute di laurea:
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 6 febbraio 2023 ORE 9.00 al 24 febbraio 2023 ORE 16.00 per sessione comune del 14 aprile 2023
AGGIUNTA: MAGISTRALE e TRIENNALE dal 23 marzo 2023 ORE 9.00 al 7 aprile 2023 ORE 16.00 per sessione comune del 13 giugno 2023
ATTENZIONE: per chi NON modifica il piano carriera nel 2022-23, aprile 2023 e giugno 2023 sono "sessione straordinaria 2021-22"
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 22 maggio 2023 al 16 giugno 2023 per sessione comune del 14 luglio 2023
MAGISTRALE dal 4 al 22 settembre 2023 per sessione del 26 ottobre 2023
TRIENNALE dal 4 al 22 settembre 2023 per sessione del 14 novembre 2023
MAGISTRALE e TRIENNALE dal 5 febbraio 2024 al 23 febbraio 2024 per sessione comune del 17 aprile 2024
ATTENZIONE: per chi NON modifica il piano carriera nel 2023-24, aprile 2024 e' "sessione straordinaria 2022-23"
ATTENZIONE: la domanda di laurea si presenta ON-LINE (manuale alla pagina http://di.unito.it/lauree), e si puo' presentare ANCHE se il libretto non contiene ancora tutte le registrazioni.
ATTENZIONE: gli esami (stage/prolungamento stage della triennale compreso), vanno completati con appelli che a calendario siano con data uguale o precedente al giorno della scadenza della domanda: anche se il verbale venisse chiuso dopo, fara' fede la data in calendario dell'appello. Per lo stage, iscriversi all'appello "stage" (ovvero "prolungamento stage") sulla piattaforma Esse3 e inviare una mail al relatore per comunicare l'avvenuta iscrizione. Il relatore quindi mandera' una mail alla Commissione Stage per segnalare l'avvenuta conclusione.
ATTENZIONE: solo dopo aver compilato la domanda di laurea on-line sara' possibile pagare la tassa di laurea entro la scadenza della domanda stessa
ATTENZIONE: dopo aver compilato la domanda di laurea on-line sara' possibile scaricare i moduli da firmare e CARICARE come ALLEGATI entro la scadenza della domanda (modulo domanda, modulo titolo tesi, ricevuta del questionario AlmaLaurea, oltre che aver provveduto a pagare la tassa di laurea)
ATTENZIONE: pagina Unito con aggiornamenti su logo e frontespizio https://www.unito.it/didattica/esam...
ATTENZIONE: (successivamente alla domanda di laurea) viene richiesto UN UPLOAD TESI a TUTTI i laureandi (controllare le relative SCADENZE, SUCCESSIVE alla domanda di laurea) con relativo caricamento della RICEVUTA DI UPLOAD tra gli ALLEGATI della domanda di laurea (prossimo punto)
TUTTI i laureandi, nessuno escluso, devono effettuare l'UPLOAD della tesi/elaborato di stage sul sito di Ateneo http://www.unito.it/servizi/la-laur... e uploadare su MyUniTO (tra gli allegati della domanda di laurea) la stampata jpg/pdf della videata con la ricevuta che ne consegue (operazione successiva alla domanda di laurea, con relative scadenze)
Come da delibera CCL-LM del giorno 11 gennaio 2023, NON e' piu' previsto alcun ulteriore UPLOAD della tesi/elaborato di stage sul sito dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Informatica
Per qualsiasi problema sulla carriera, rivolgersi in tempo utile alla Segreteria Studenti del Polo delle Scienze della Natura:
- Via Santa Croce, 6 - 10123 Torino
- Telefono: +39 011 670.9900
- Fax: +39 011 670.4693
- help desk: https://fire.rettorato.unito.it/hel...
- Orario: Lun/Mar/Mer/Gio/Ven 9-11 Mar/Mer/Gio 13:30-15:00
Si suggerisce di controllare i fac-simile e il volantino di supporto "Indicazioni per la domanda di laurea" disponibili tra i documenti della Commissione Tesi alla pagina /index.php/accreditamento/consultaz...
Avvisi scaduti
Si segnala l'inizio del ciclo di seminari Contrasto della discriminazione e benessere individuale e di coppia delle persone LGBT+
Il CCL-LM in Informatica, in data 23 febbraio 2023, ha deliberato di contribuire alla diffusione della notizia, specificando che non verranno riconosciuti CFU a seguito di partecipazione da parte di studenti e studentesse dei CdS in Informatica
Programma alla pagina https://www.cirsde.unito.it/it/form...
Il giorno 21 febbraio 2023 alle ore 14:00 Sala Conferenze Terzo Piano, Giuseppe Fiameni (Data Scientist NVIDIA) terra' il seminario "Deep learning on HPC-class systems"
Il seminario e' particolarmente indicato per dottorandi e studenti magistrali.
abstract Deep Learning has been the most significant breakthrough in the past 10 years in the field of pattern recognition and machine learning. It has achieved significant advancements in terms of the effectiveness of prediction models on many research topics and application fields, ranging from computer vision, natural language processing, embodied AI and to more traditional fields of pattern recognition. As these models grow in complexity to solve increasingly challenging problems with larger and larger datasets, the need for scalable methods and software to train them grows accordingly. While research efforts have concentrated on the design of effective feature extraction and prediction architectures, computation has moved from CPU-only approaches to the dominant use of GPUs and massively parallel devices, empowered by large-scale and highly dimensional datasets. The goal of this talk is to provide attendees with a working knowledge of deep learning on HPC-class systems, including core concepts, scientific applications, performance optimization, tips, and techniques for scaling.
bio Giuseppe Fiameni is a Solution Architect and Data Scientist at NVIDIA where he oversees the NVIDIA AI Technology Center in Italy, a collaboration among NVIDIA, CINI and CINECA to accelerate academic research in the field of Artificial Intelligence through collaboration projects. He has been working as HPC specialist at CINECA, the largest HPC facility in Italy, for more than 14 years providing support for large-scale data analytics workloads.
IMPORTANTE
Gentili Studentesse e Studenti,
e' recentemente capitato che l'app myUnito+ abbia convocato agli appelli nell'orario sbagliato, con conseguente disagio nella gestione degli stessi.
Ci hanno spiegato che il problema di solito riguarda le impostazioni di fuso orario del telefono, che vengono associate all'app MyUnito+ al momento dell'installazione.
Se dopo l'installazione lo studente cambia area geografica e il telefono cambia fuso orario, l'app MyUnito+ potrebbe non essere in grado di riconoscere questo cambiamento.
Vi preghiamo quindi di fare due cose:
1) disinstallare e reinstallare l'app, effettuando lo spegnimento del telefono prima della reinstallazione.
2) In generale, guardate le date degli appelli su Esse3, che non ha questo genere di problemi.
Grazie,
Liliana Ardissono
(Presidente del CCL-LM in Informatica)
Gentili studentesse e studenti,
lunedi 19, a partire dalle ore 10 fino presumibilmente alle 15, non sar� disponibile la sala del Centro Congressi EDISU in quanto si terr� la tradizionale festa di Natale del personale del Dipartimento di Informatica. Ci scusiamo per l'inconveniente ma speriamo che, essendo ormai terminate le lezioni del primo semestre, l'impatto di questo evento sull'organizzazione della vostra giornata di studio sia limitato.
Cogliamo l'occasione per augurarvi Buone Feste e soprattutto un in bocca al lupo per il superamento degli esami.
Il personale del Dipartimento.