Aule e Laboratori

Home > Per chi studia con noi > Aule e Laboratori

Attenzione: modalità di svolgimento delle lezioni

Aule e Laboratori

All'interno dei locali del Dipartimento di Informatica (Via Pessinetto 12, piano rialzato) sono disponibili 6 aule per circa 1000 posti e un Centro Congressi da 220 posti

  • Aula A: 218 posti
  • Aula B: 218 posti
  • Aula C: 177 posti
  • Aula D: 177 posti
  • Aula E: 56 posti
  • Aula F: 108 posti

le studentesse e gli studenti hanno inoltre accesso a 5 laboratori didattici informatizzati che mettono a disposizione 138 postazioni di lavoro (per circa 300 persone), tutte collegate ad Internet, gestite da server ad elevate prestazioni

Per informazioni sulla dislocazione di Aule e Laboratori, consultare la Planimentria del piano rialzato.

Attualmente, le studentesse e gli studenti possono anche usufruire di un'aula studio contigua ai locali didattici (188 posti + 1 tavolo attrezzato per persone con disabilità) . E’ in previsione una ristrutturazione di tale sala, i cui tempi non sono al momento noti.

Alla pagina Disabilità e DSA sono disponibili informazioni sui servizi messi a disposizione dall'Università degli Studi di Torino.

Descrizione

Le aule e laboratori del Dipartimento sono un esempio di riqualificazione e rifunzionalizzazione di spazi industriali (approfondisci la Descrizione architettonica), in cui l'Università è intervenuta con un investimento da oltre 1 milione di euro, che ha portato ad un significativo miglioramento nella qualità della didattica. Tutti i laboratori e le aule sono dotati di moderni sistemi di proiezione, le cattedre sono dotate di sistemi multimediali per l’acquisizione e la proiezione di segnali video, i laboratori sono collegati in fibra ottica a banda larga con la rete di Ateneo. 

Ogni aula dispone di un’architettura di rete basata su VLAN altamente modulare e flessibile per garantire l’accesso con diversi livelli di protezione a tutti gli utenti che necessitano dei servizi di rete. I laboratori arricchiscono l’offerta a student* e docenti che già comprende servizi quali l’archivio elettronico delle tesi, le proposte di stage, gli orari e la bacheca elettronica, ed un sistema per il “blended e-learning”.

Laboratori

ATTENZIONE! Per l'utilizzo di alcuni dei laboratori è necessaria l'apertura di un login specifico.

Il software installato nei laboratori didattici comprende ambienti di sviluppo (C, C++, Java Development Kit, NetBeans, Sqldeveloper, Eclipse, Prolog, ...) e applicativi (Browser, Acrobat Reader, TeX, Editor, ...).

Negli orari in cui i laboratori non sono utilizzati per le lezioni, le postazioni di lavoro sono a disposizione delle studentesse e degli studenti per esercitazioni individuali e per la preparazione della tesi. I laboratori sono a disposizione per i soli scopi didattici e vengono gestiti nella più stretta osservanza delle norme contro la pirateria informatica. 

Scopri nel dettaglio le caratteristiche delle aule e dei laboratori: